Cos'è la mafia uccide solo d'estate serie?

La mafia uccide solo d'estate - Serie TV

La mafia uccide solo d'estate è una serie televisiva italiana ispirata all'omonimo film del 2013 diretto e interpretato da Pif. Racconta la storia di Salvatore Giammarresi, un bambino palermitano che cresce nella Palermo degli anni '70, durante il periodo di massima espansione della mafia.

La serie, come il film, utilizza un tono agrodolce, mescolando elementi di commedia e dramma per raccontare un periodo storico difficile e doloroso per la città. Salvatore, con la sua innocenza e il suo sguardo ingenuo, cerca di comprendere il mondo che lo circonda, segnato dalla presenza costante e pervasiva della criminalità organizzata.

Ecco alcuni degli argomenti principali trattati nella serie, con i relativi link esplicativi:

  • La mafia a Palermo: La serie mostra l'influenza e il potere della mafia nella vita quotidiana della città, dalle estorsioni ai traffici illeciti, fino agli omicidi.
  • Gli anni%20'70 in Italia: Il contesto storico e sociale dell'epoca, caratterizzato da tensioni politiche, crisi economica e l'ascesa della criminalità organizzata.
  • Le vittime%20della%20mafia: La serie rende omaggio alle figure di magistrati, giornalisti e cittadini comuni che hanno lottato contro la mafia, spesso pagando con la vita.
  • L'infanzia a Palermo: Il racconto della crescita di Salvatore e dei suoi amici, tra giochi, amori e la consapevolezza crescente della realtà mafiosa.
  • L'amore e l'amicizia: I sentimenti che aiutano Salvatore a superare le difficoltà e a trovare un senso di normalità in un mondo dominato dalla violenza.

La serie La mafia uccide solo d'estate è stata accolta positivamente dalla critica e dal pubblico per la sua capacità di raccontare una storia importante con un linguaggio accessibile e coinvolgente, sensibilizzando al contempo su un tema ancora oggi attuale.